RICONOSCIMENTI
L’Associazione Culturale “Giulio Montico” e l’International Circus Festival of Italy sono state insignite di diverse onorificenze e riconoscimenti. Numerose le autorità politiche, civili, militari e religiose che hanno attestato, in modo significativo, il proprio apprezzamento al Festival nel corso delle edizioni:
- Il Presidente della Repubblica Italiana ha assegnato medaglie quale proprio premio di rappresentanza all’Associazione Culturale “Giulio Montico”
- Il Presidente della Repubblica Italiana ha assegnato una medaglia speciale in occasione dei 15 anni dell’evento
- Premiazione come “Best Producer”, premio consegnato dal Ministro della Cultura della Russia, in occasione del Master (concorso annuale di assegnazione premi nel campo del circo professionale), edizione del 2016 a Sochi (Russia)
- Il Ministro della Cultura dell’Ucraina ha assegnato un premio all’Associazione Culturale Giulio Montico per il lavoro svolto in ambito culturale
- Il Ministro della Cultura della Repubblica dell’Udmurtia ha assegnato un premio all’Associazione Culturale Giulio Montico per la diffusione sul nostro territorio dei valori della cultura della Repubblica di Udmurtia
- Il Ministro della Cultura della Russia ha assegnato un premio all’Associazione Culturale Giulio Montico per il suo impegno in ambito culturale
- Accordo Internazionale firmato a San Pietroburgo nel 2015 tramite il quale il Ministro della Cultura russo si impegna ad una cooperazione triennale con l’International Circus Festival of Italy
- La Repubblica di Sakha (Yakuzia) ha riconosciuto l’impegno in ambito culturale
- Premio Associazione Europa dei Circhi (ECA, European Circus Association)
- Il Sindaco di Latina ha presieduto tutte le tappe pubbliche istituzionali del Festival (dalla conferenza stampa di apertura, al ricevimento delle autorità del circo nella Sala Consiliare, sino alla premiazione finale)
- Il Presidente della Provincia di Latina ha inviato il proprio saluto ai partecipanti al Festival
- Il Direttore Generale per lo Spettacolo dal Vivo del MiBAC ha inviato il proprio saluto ai partecipanti al Festival
- Il Presidente dell’Ente Nazionale Circhi, Antonio Buccioni, ha partecipato a numerosi degli appuntamenti in programma oltre ad aver inviato il proprio saluto ai partecipanti al Festival
- La Chiesa Cattolica ha espresso partecipazione e vicinanza attraverso una serie di iniziative: la partecipazione degli artisti del Festival all’Udienza Generale di Papa Francesco a San Pietro; la celebrazione della Santa Messa nella pista del Festival; S.E. il Cardinale Antonio Maria Vegliò, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, Mons. Giancarlo Perego, Direttore della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, Padre Bernard van Welzenes, Segretario Generale del Forum delle Organizzazioni Cristiane per la Cura Pastorale dei Circensi e dei Fieranti, hanno inviato il proprio saluto ai partecipanti al Festival